Negli anni '80 Renato Scantamburlo e sua moglie Loredana Da Prà fondano un laboratorio artigianale di brunitura di ottone e rame tramite processo di ossidazione, lavorando principalmente per l'industria dell'illuminazione.
Il figlio Christian continua l'attività di famiglia e amplia l'azienda collaborando con importanti marchi di arredamento d'interni, architetti e designer.

"Christian ha reinventato la brunitura del ferro"
Lusent35 è il marchio di mobili artistici e oggetti decorativi dove Christian può esprimere tutta la sua creatività sperimentando il processo di ossidazione e spingendo i materiali al limite.
Sceglie di lavorare principalmente con il ferro, un materiale povero che diventa prezioso grazie al design e alle finiture contemporanee.
Christian ha reinventato la brunitura del ferro con tecniche naturali e innovative, esplorando nuovi colori, giocando con la fantasia e la creatività, padroneggiando le conoscenze chimiche e facendo suo il processo completamente e profondamente.

"Le sue opere sembrano un dipinto"
Le sue opere sembrano un dipinto ma i colori sono già all'interno della materia e le tonalità sono così naturali che ricordano il rivestimento di legno, marmo e granito.
La corrosione provoca originali reazioni fisico-chimiche e Christian guida i colori a uscire dove e quando vuole: è come una magia.
Idee creative e artigianalità si intrecciano per rendere ogni oggetto un pezzo unico.